Ville a Lesmo

Arch. Riccardo Vittorio Dossi

L'architettura

Cinque spaziose ed accoglienti ville trovano lo spazio ideale in un ampio lotto orientato a sud e caratterizzato da dolci movimenti del terreno tipici del contesto di riferimento e risolti nel ...vedi altro 

Spazio, pianta libera

Ville progettate per la libera disposizione degli ambienti.
Creala per il modo di vivere che ti aspetti.

Idee per le piante

Bosco & Tecnologia per il comfort

Materiali, isolamenti, ombreggiature, ventilazioni, ricambi d'aria e traspirazione sono alcune delle tecnologie a disposizione dell'engineering per creare abitazioni confortevoli e salubri. 
Limitare gli apporti solari delle giornate più calde, e ridurre le dispersioni invernali, genera confort e comprime i costi energetici. 
I materiali naturali e traspiranti prodotti nell'accoglienza dal bosco sono intrinsicamente salubri ed aggiungono altro confort.
Le moderne abitazioni richiedono anche materiali meno nobili originati dove l'accoglienza non è di casa, quali cave, campi petroliferi e miniere. Problema che Il nostro engineering affronta minimizzandone l'impiego.

Piscina e socialità

La lunga piscina salata nuotabile è inserita in un elegante spazio ricreativo di 1000mq ed è fruibile da Aprile a Settembre grazie alla comunità energetica che minimizza i costi di riscaldamento.
La composizione architettonica, privilegia la privacy familiare ed i giardini privati, ponendo le abitazioni ad una quota rialzata rispetto all'area piscina, un area che favorisce amicizie e gioco. Una socialità vera, non virtuale.
Nel 2008 abbiamo sperimentato in una residenza a Casatenovo, uno spazio aggregativo a corte. 20 famiglie hanno instaurato un reale rapporto di amicizia. 
Storicamente, il buon vicinato era la normalità, il cuore pulsante quotidiano dell'economia e dell'aiuto reciproco, favorito da architetture aggregative quali cascine o masserie.

Risparmi concreti - nZEB

Le basse dispersioni e la riduzione degli apporti solari sono fondamentali per il comfort. Ne conseguono consumi energetici riddottissimi che riduciamo ulteriormente creando una piccola comunità energetica al fine di bilanciare tra le unità la produzione fotovoltaica ed il relativo utilizzo. 
La piscina salata, è dotata di impianti che mantengono le condizioni ottimali dell'acqua senza necessità di ricambio. 
Le acque di scarico dei WC non sono collegate al contatore della rete idrica comunale, bensì pescano dalle ampie vasche di raccolta acque piovane, a disposizione anche per l'irrigazione.

Chi ti costruirà casa

Galimberti srl è un team di 60 risorse, 15 ingegneri e 30.000 mq di impianti produttivi modernissimi. Da 20 anni costruiamo ville e opere in legno tra Lombardia e Canton Ticino. 
Centinaia di clienti locali a cui puoi chiedere la qualità delle nostre abitazioni.


Contatta un tecnico

Vuoi costruire una casa in legno ma hai ancora dei dubbi?
Parlare con un progettista potrebbe aiutarti a decidere?

ing. Michele Vigano progettista

 ing. Michele Viganò

Progettazione

 +39 328 211 73 32
 michele.vigano@galimberti.eu

Primolegno

Un progetto aziendale no-profit 
per portare la cultura del legno ai piccoli